Come realizzare un sito web da soli con WordPress (2023)

È possibile realizzare un sito web da soli? Certo, il web permette di creare un progetto in completa autonomia. Gli strumenti sono alla portata di tutti e, per iniziare a lavorare, hai bisogno di pochi elementi: un hosting per ospitare i contenuti, un dominio che faccia da riferimento e un CMS.

Come realizzare un sito web da soli con WordPress (1)

Sull’ultimo punto c’è un passaggio da aggiungere: non è indispensabile, si possono fare siti web statici in HTML. Ma un programma per gestire i contenuti è un punto di partenza per ridurre tempi e costi. Ma anche per ottenere un buon risultato, soprattutto se usiil CMS giusto.

Hosting WordPress preinstallato e gestito

  • WordPress installato
  • Cache configurata
  • Aggiornamenti automatici
  • Assistenza H24/365

Scopri di più

Puoi realizzare un sito web da solo in modo semplice con un hosting gestito e con WordPress già installato. Questo CMS è perfetto per siti web personali e aziendali, lo trovi già sui nostri hosting e in più hai i plugin installati, il tema pronto e la cache per velocizzare il caricamento delle pagine attiva. In più puoi contare su backup giornaliero e area staging da creare con un click. Vuoi creare un e-commerce? Abbiamo pensato anche a questo.

C’è anche l’hosting con Woocommerce preinstallato. Rispetto ad altre soluzioni, WordPress è semplice da usare. Quindi è possibile realizzare un sito web da soli? Con il giusto hosting hai una marcia in più e puoi superare una serie di passaggi manuali. Quali sono? Ecco una guida per approfondire.

Cosa serve percreare un sito web da zero

Argomenti

  • Cosa serve percreare un sito web da zero
  • Com fare un sito web da soli con WordPress
  • Conviene realizzareun sito internet gratis?
  • Perché realizzare un sito web da soli con Serverplan
  • È così facile realizzare un sito web in autonomia?

Devo essere onesto: un minimo di competenza è necessaria. Devi sapere qualcosa rispetto al codice HTML, devi avere una base rispetto alla SEO e al web design. Non devi essere un professionista dei siti web, un web master esperto, se vuoi creare un blog personale.

Magari all’inizio i risultati non sono il massimo ma se vuoi iniziare e realizzare il tuo primo sito devi solo sporcarti le mani. Allora, quali sono i passi per creare un sito web da zero? Come detto prima hai bisogno di due elementi fondamentali: un dominio e un hosting.

Ovvero l’indirizzo del progetto (www.miosito.it) e lo spazio nel quale andrai a caricare i contenuti che vuoi pubblicare. Per agevolare questo passaggio puoi usare un CMS.Questo software è perfetto per iniziare, è la combinazione decisiva per realizzare un sito web da soli. E nel momento in cui acquisti un hosting con WordPress preinstallato in italiano puoi bypassare tutti gli step.

Basta un click e hai già il sito web pronto per essere personalizzato e migliorato. Inoltre puoi abbinaredirettamente il dominio così non hai alcun problema (inoltre basta mandareun’email all’assistenza del provider per risolvere). Ora hai ciò che ti serve per iniziare, e ti lascio qualche link:

Com fare un sito web da soli con WordPress

I passaggi per pubblicare con WordPress sono elencati nella guida: come creare un sito web da zero. Riassumo in breve? Vai sul MySQL del tuo hosting (trovi gli accessi nell’email di conferma quando acquisti l’hosting) e crea un database con nome e password. Poi scarica il CMS, apri il file zippato e poi il filewp-config-sample.php. A questo punto devi modificare i campi che trovi in grassetto con i parametri scelti in precedenza.

// ** MySQL settings - You can get this info from your web host ** ///** The name of the database for WordPress */define( 'DB_NAME', 'database_name_here' );/** MySQL database username */define( 'DB_USER', 'username_here' );/** MySQL database password */define( 'DB_PASSWORD', 'password_here' );/** MySQL hostname */define( 'DB_HOST', 'localhost' );

Salva il file con il nomewp-config.php e fai uploadsull’hosting con un FTP. Anche in questo caso devi inserire i dati inviati dal provider. Con l’FTP hai la sezione di sinistra che riproduce i file presenti sul tuo computer e a destra l’hosting. Carica i file (compreso quello modificato) nella root dell’hosting.

Se vai all’indirizzo scelto per il tuo blog trovi il pannello di controllo con la procedura per avviare il blog. Questo ti sembra complesso? Puoi fare così: o ti rivolgi a un webmaster o acquisti un hosting con WordPress preinstallato in italiano. Così ti bastano pochi click per aprire un sito web da solo, inoltre puoi contare su un’installazione avanzata che comprende anche i migliori plugin WP, un tema di base e aggiornamenti automatizzati.

Ho già un dominio, posso creare un sito web? Certo, basta dare i riferimenti del dominio all’hosting per collegare il tutto. In questo modo risparmi anche sull’acquisto. Per risolvere ilproblemapuoi contattare l’assistenza del provider che ti aiuterà a impostare i passaggi.

Conviene realizzareun sito internet gratis?

Ora anticipo la tua domanda: perché non evitare l’acquisto di hosting e dominio? Non posso creare un sito web da solo e gratis? Certo che puoi e la procedura è anche più semplice: se vai su WordPress.com o Altervista puoi aprireun blog in 2 minuti. A costo zero. Ma con pesanti limiti tecnici: in primo luogo devi accontentarti di un dominio di terzo livello (miosito.wordpress.com) e soprattutto non puoi modificare la struttura del blog.

Significa niente ottimizzazione SEO, variazioni di tema oltre quelli che ti vengono proposti o installazione di plugin. L’unica buona ragione che ti può spingere ad aprire un blog gratis: fare pratica. Con WordPress.org hai a disposizione una sorta di palestra per provare. Puoi imparare a gestire il CMS e a creare le prime pagine web. Poi, quando sei pronto, acquista il tuo hosting e crea il tuo sito web professionale. Ecco come gestire il blog:

  • Creare un articolo su WordPress
  • Come indicizzare il tuo blog
  • Devi organizzare tag e categorie

Perché realizzare un sito web da soli con Serverplan

Hai la base per creare un sito web professionale. Nel senso che hai un dominio che risponde al tuo brand e un CMS flessibile, adatto alle tue esigenze. Ora devi fare il resto: pubblicare i contenuti e innescare un processo utile ai tuoi scopi. Vuoi un sito web istituzionale e capace di informare le persone che arrivano sul tuo dominio? Forse può essere utile impostare una pagina statica in home page. Vuoi lavorare e portare potenziali clienti?

Hai bisogno di un calendario editoriale, di un documento capace di programmare i tuoi post e di ottenere determinati risultati in termini di visite e coinvolgimento del pubblico. Non basta esserci in questi casi, devi ottimizzare ogni passaggio per portare click sulle landing page.

A questo punto il lettore può diventare lead, potenziale cliente. Il concetto di sito web professionale è molto ampio. Puoi scegliere un buon template e delle foto interessanti. Puoi anche pagare un web writer per scrivere ottimi contenuti. Ma alla fine il concetto è questo: il blog deve portare risultati.

Per fare questo conviene avere la possibilità di dedicare spazio e tempo alla strategia. Lascia le incombenze tecniche a Serverplan. Noi ti forniamo un hosting già pronto, con WordPress preinstallato. Tu ti occupi dei contenuti, delle diverse tipologie di landing page, degli articoli del blog e dell’ottimizzazione SEO. Noi facciamo il lavoro tecnico per consentirti di avere un sito web sicuro e veloce, con HTTP Keep Alive e Let’s Encrypt pronti.

Da leggere: cos’è e a cosa serve l’HTTP/2

È così facile realizzare un sito web in autonomia?

È facile creare una buona base, un riferimento dal quale iniziare. Con gli hosting preinstallati di Serverplan trovi WordPress già funzionante: acquista, scegli un nome e sei subito online. Ma poi devi essere in grado di pubblicarefoto, inserire testi e creare dei flussi per portare le persone verso le tue risorse. Realizzare un sito web da soli: tu lo hai fatto? Hai trovato problemi? Quali sono stati i risultati? Lascia la tua opinione nei commenti.

Clicca per votare questo articolo!

[Voti totali: 1 Media: 5]

  • About
  • Latest Posts

Come realizzare un sito web da soli con WordPress (3)

Copywriter at My Social Web

Blogger per Serverplan, web writer freelance e autore di My Social Web. Scrivo ogni giorno. Ho pubblicato 3 libri dedicati al mondo del blogging e del web copywriting.

Come realizzare un sito web da soli con WordPress (4)

Latest posts by Riccardo Esposito (see all)

  • VMware Cloud Director 10.5: tutto quello che devi sapere - 27 Luglio 2023
  • Come mostrare stringhe di codice nei testi su WordPress - 24 Luglio 2023
  • Come migliorare le vendite con il tuo ecommerce durante i saldi - 20 Luglio 2023
Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Aracelis Kilback

Last Updated: 15/12/2023

Views: 5607

Rating: 4.3 / 5 (64 voted)

Reviews: 95% of readers found this page helpful

Author information

Name: Aracelis Kilback

Birthday: 1994-11-22

Address: Apt. 895 30151 Green Plain, Lake Mariela, RI 98141

Phone: +5992291857476

Job: Legal Officer

Hobby: LARPing, role-playing games, Slacklining, Reading, Inline skating, Brazilian jiu-jitsu, Dance

Introduction: My name is Aracelis Kilback, I am a nice, gentle, agreeable, joyous, attractive, combative, gifted person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.