Controllare i Motori DC con Arduino: Guida Completa (2023)

Introduzione

Quando ci avviciniamo al mondo di Arduino, uno dei passi successivi dopo aver acceso un LED è spesso il desiderio di muovere un motore DC. Questi motori si trovano in una vasta gamma di dispositivi, dai giocattoli agli elettrodomestici. Riciclare questi motori con Arduino è un compito accessibile, e in questa guida esploreremo le opzioni per controllare i motori DC in diverse modalità.

Forma Semplice: Controllo con MOSFET e PWM

Lista dei Componenti

  • MOSFET: IRF540
  • Esempio di motore DC: Piccolo motore

Accensione e Spegnimento

Collegare direttamente un motore DC a un GPIO di Arduino è rischioso. Utilizzando un MOSFET come interruttore, possiamo controllare il flusso di corrente. Il circuito è semplice, e il codice Arduino permette di accendere e spegnere il motore con facilità.

Controllo della Velocità mediante PWM

Il controllo della velocità è possibile utilizzando la modulazione di larghezza di impulso (PWM). Questo metodo permette di variare la velocità del motore in modo dinamico. Il codice Arduino illustrato consente un controllo preciso della velocità attraverso il PWM.

Forma Avanzata: Utilizzo del L298N (Arduino + Ponte H)

Lista dei Componenti

  • Ponte H: L298N

Funzionamento del Ponte H

Per controllare la direzione di rotazione del motore, è necessario utilizzare un ponte H. Questo componente consente anche il controllo della velocità. L'integrazione del L298N semplifica il circuito, offrendo la possibilità di controllare due motori.

Utilizzo del L298N

Il L298N, con due ponti H interni, consente di controllare due motori separatamente. L'alimentazione è semplice, e il modulo può essere alimentato da Arduino o da una sorgente esterna. Il codice Arduino associato illustra come controllare direzione e velocità.

Maggiore Potenza: Motori DC con MONSTER MOTO VNH2SP30

Lista dei Componenti

  • Controllore per un motore: Single VNH2SP30
  • Controllore per due motori: Dual VNH2SP30

Utilizzo del VNH2SP30 con Arduino

Il VNH2SP30, un robusto controllore per motori DC, offre maggiore potenza, supportando correnti continue fino a 14A. Il suo utilizzo è simile al L298N, ma con capacità di gestire motori più potenti. Il codice Arduino associato consente un controllo preciso e affidabile.

Conclusioni

Questo tutorial fornisce una guida dettagliata su come controllare i motori DC con Arduino, dalle soluzioni di base alle opzioni più avanzate. Sperimentare con i diversi metodi consentirà di adattare il controllo dei motori alle esigenze specifiche dei progetti.

Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Van Hayes

Last Updated: 22/10/2023

Views: 5905

Rating: 4.6 / 5 (46 voted)

Reviews: 85% of readers found this page helpful

Author information

Name: Van Hayes

Birthday: 1994-06-07

Address: 2004 Kling Rapid, New Destiny, MT 64658-2367

Phone: +512425013758

Job: National Farming Director

Hobby: Reading, Polo, Genealogy, amateur radio, Scouting, Stand-up comedy, Cryptography

Introduction: My name is Van Hayes, I am a thankful, friendly, smiling, calm, powerful, fine, enthusiastic person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.